IL PIANO BOTTA
HA PASSATO
IL PRIMO VOTO.
BATTAGLIA FINITA?
NEANCHE PER SOGNO.
ORGANIZZIAMO
LA RESISTENZA
ALLA VIOLENZA
SULLA CITTA'.
DOMANI, MARTEDI' 7 APRILE
ORE 21
SALA DELLA REPUBBLICA
(Sede Pubblica Assistenza
- via Falcinello -
per andare allo Stadio)
RIUNIONE PLENARIA
DEL COMITATO
"SARZANA CHE BOTTA!"
NON MANCARE.
FAI SENTIRE
LA TUA INDIGNAZIONE.
PORTA LE TUE PROPOSTE.

IL PRIMO VOTO.
BATTAGLIA FINITA?
NEANCHE PER SOGNO.
ORGANIZZIAMO
LA RESISTENZA
ALLA VIOLENZA
SULLA CITTA'.
DOMANI, MARTEDI' 7 APRILE
ORE 21
SALA DELLA REPUBBLICA
(Sede Pubblica Assistenza
- via Falcinello -
per andare allo Stadio)
RIUNIONE PLENARIA
DEL COMITATO
"SARZANA CHE BOTTA!"
NON MANCARE.
FAI SENTIRE
LA TUA INDIGNAZIONE.
PORTA LE TUE PROPOSTE.

Ciao.
RispondiEliminaSostengo la vostra battaglia, come quella dei concittadini di Boccadasse.
Tenete duro e facciamo rete!
A Boccadasse sono stati bravi. Ma hanno anche un'Amministrazione che fa della partecipazione un metodo di democrazia sostanziale. Qui si percepisce la partecipazione come organizzazione del consenso a decisioni già prese.
RispondiEliminaA Boccadasse sono stati bravi, è vero. Ma hanno anche saputo imporre una modalità, mettendo in rete opinioni e competenze.
RispondiEliminaNon conosco la situazione di Sarzana, che se non sbaglio è considerata provincia "rossa", quasi bulgara. Qui la Giunta comunale è oggettivamente in difficoltà su più fronti, e a cercare di imporsi gioca col fuoco. Queste situazioni concomitanti l'hanno indotta a cedere.
Se il vostro problema è l'approccio bulgaro, potreste iniziare a mettere il dito nella fessura e a grattare, magari (se non l'avete già fatto) invitando Sansa e Preve a presentare il loro "Il partito del cemento", magari in un'assemblea aperta.
Questa gente al timone deve imparare ad avere paura della cittadinanza disarmata ma attiva, informata e connessa in Rete.
Tenete duro!
Ciao.