giovedì 12 marzo 2009

Le Differenze

Avevamo aperto, circa una settimana fa, il concorso Caccia all'errore.
Non abbiamo ricevuto alcuna risposta.
Eppure gli aderenti al Comitato che abitano la zona interessata sono parecchi.
Non sarà che l'Amministrazione non è stata poi così puntuale nel divulgare le novità del progetto
tra la gente?
Cambiamo gioco: Le Differenze


Disegno fornito dall'Amministrazione

Disegno ritoccato da un ns. amico grafico (compare miracolosamente un oggetto)
Disegno ritoccato ulteriormente (non vogliamo aiutarvi troppo, ma qui compare qualcosa che dà un diverso impatto all'ammasso!)

Forza, trovate le differenze!
(sarzanachebotta@libero.it o commenti in calce)

3 commenti:

  1. nel disegno dell'amministrazione manca la dépendance del Laurina. Ma siete cattivi: non è un'omissione. E' che la dépendence fa parte del progetto-Laurina che non è nel progetto-notta. Il fatto che spunti dietro a via Muccini è un dettaglio malevolmente spostato da... una variante all'altra

    RispondiElimina
  2. Me lo immaginavo piu' grande il "tappabuchi" che fara' da dependance all'Hotel Laurina, visto cosi' sembra *quasi* avere un volume accettabile :)

    RispondiElimina
  3. Spettabile Architetto Mario Botta e spettabile Giunta comunale di Sarzana
    sono lo studente Luca Badiale dell'università di ingegneria edile di pisa e frequento il primo anno accademico.
    Premetto che non ho letto i vari commenti e non ho letto i vari articoli di giornale perchè prima volevo farmi da solo una mia idea del progetto del noto architetto Mari Botta.
    Ho dunque solo visto ed osservato le foto esposte dei progetti, non che chiarissero il tutto , ma osservando il progetto stesso mi sono reso conto che le polemiche sono solo uno scopo politico.
    Premettiamo che il progetto è di abile maestria nel far concigliare molti piani dilungati ozzontalmente e verticalmete.
    Come in tutti progetti ci sono le cose positive e quelle negative.
    Per esempio :
    gli edifici sono molto solido , forse anche troppo, ma solo versatili e creano del movimento lasciando cadere la vera bruttezza della statiticità.
    Il consiglio può essere quello di poter approvare questo progetto in quanto ormai non siamo più legati agli edifici che facciano da mausolei.
    Eppure tutti noi sappiamo che l'Italia è amata dal turismo per le sue bellezze architettoniche di vari stili ed epoche.
    Non ci siamo mai posti però il fatto che coloro che costruirono nel 700' demolirono i palazzi roccoco barocchi o anche romani per far spazio alle priprio neccessità.Qui vorrei fare riferimento al Futurismo di Sant'Elia:"ogni generazione deve avere la propria città" e questo prevede che la città sia in continua evoluzione,mentre tutti voi fermando questo progetto mettete fine alla modernità e vi legherete alle vostre idee ormai arcaiche e obsoleto.
    Abbiamo la possibilità di poter cambiare la città di dare un senso di vita e basta legarsi al fatto di una torre così alta tanto ormai lo dovremmo saper che l'uomo punta a creare edifici molto più alti.
    Ora che ci penso ma a Dubai lo skyscraper che gira attorno ad un asse rotante non ha creato poi così scalpore eppure ci sono i veri poveracci là non come noi.
    Invito Sarzana a riflettere su questa posizione perchè inoltre questo complesso di edifici può fruttare a livello turistico e quindi può essere anche una buona occasione per far conoscere la città al turismo.
    Poi io mi domando e dico: io vivo da sempre a Sarzana e fin da piccolo ho visto decadere e mutare in senso negativo la città anche se accoglie i giovani....
    Facendo un esempio concreto appena si arriva in città con la macchina dalla via Aurelia si vede quel vecchio palazzo del 700'circa eppure non ho sentito lamentarsi della bruttezza dell'edificio mai.
    Eppure è lì non è mai stato restaurato mai pulito , ma sicuramente è invecchiato.
    Ora tornado al progetto posso dire che è molto , ma molto disteso e non è neppure mal pensato anche se mi viene il dubbio che il progetto sia stato fatto da uno dei lavoratori dell'architetto Botta, Non è una offesa ma osservando i progetti precedenti di Botta il suo simbolo è indiscutibilmente il cerchio e qui ne vedo poche tracce , comunque a me dispiace il fatto che un ennesimo progetto metta in collisione la Sinistra con la Destra.
    Non arriveremo da nessuna parte continuando a creare delle collisioni.
    In effetti un piccolo dubbio c'è perchè una torre alta circa 60 metri affianco ad una ferrovia!?
    Bah! Diamola per buona.
    E quindi per finire sono contento se il progetto viene realizzato e se viene vissuto.
    Dunque faremo meglio prima di criticare gli altri di conoscere noi stessi e di porsi nelle condizione di chi fa le azione e con questo concludo.

    Allo spettabile architetto Mario Botta e alla spettabile Giunta comunale

    Distinti saluti
    Luca Badiale

    RispondiElimina