venerdì 20 marzo 2009

Sarebbe ovunque

Le immagini mostrano una "diversità di vedute" tra i nostri architetti e i collaboratori dello studio dell'architetto Botta.
Abbiamo lavorato per dare l'idea dell'impatto della torre su quella che sarebbe la nostra visuale in qualsiasi parte della città ci trovassimo.
E non abbiamo usato il trucco di dare una visuale dall'alto, che ha il subdolo potere di schiacciare tutto.
Questo è quanto una persona di statura media vedrebbe ad altezza occhi:

Ci accompagnerebbe mentre aspettiamo il treno...


o mentre andiamo alla stazione (Piazza Jurgens)...
o quando portiamo i bambini alla giostra (Piazza Matteotti)
uscendo dalla pizzeria in Via Lucri..


3 commenti:

  1. a me piace la torre, ricorda un poco il torrione vicino piazza garibaldi, e poi questa opposizione mi sa di radical chic, immobilismo conservatore, cosa vogliamo, costruire palazzi fintamente medievali, magari con i mercenari in costume con alabarde doc sarzanesi... e- ora di svecchiare questa citta senza svestirla del suo carattere, e il torrione lo fa egregiamente, meno fighetti intelettualoidi e piu sperimentalismo consapevole.
    Castruccio Castracani

    RispondiElimina
  2. naturalmente il mio contributo non passera la censura, naturalmente perche le lettere non sono accentate come si deve
    Castruccio Castracani

    RispondiElimina
  3. Mi chiamo Laura Lazzarini e chi mi conosce sa che sono l'essere meno radical chic che esista sulla faccia della terra. Ti posso assicurare, anonimo amico, che nel comitato ci sono operai e dirigenti, muratori e impresari, baristi, architetti, medici... Persone che non guardano tanto l'estetica di questo progetto, quanto l'impatto che avrebbe se fosse realizzato nelle dimensioni oggi proposte. Chi abita lì vicino e si era sentito promettere dagli Amministratori che si sarebbe realizzato un parco non può apprezzare. L'impressione è che chi ha pensato di realizzare questa cosa non fosse consapevole fino in fondo. Si scopre oggi che addirittura non si era preso in considerazione il fatto che siamo in zona sismica!
    Non ti piacerebbe poter dire la tua su un progetto così importante per la città? Portare il tuo concetto di sperimentalismo consapevole?

    RispondiElimina