Una pesante colata di cemento
contro l'armonia del Centro storico
Silvano D'Alto, architetto, professore di Sociologia Urbana all'Università degli Studi di Pisa e membro della Fondazione Giovanni Michelucci di Fiesole ci ha inviato le sue riflessioni dopo alcuni incontri con i membri del comitato. Esse hanno un particolare valore, poichè D'Alto, oltre ad essere un appassionato studioso dello spazio umano (i suoi lavori di ricerca sugli agglomerati urbani, le ricerche svolte in America Latina e in Inghilterra, sono noti non solo in Italia) è anche un cittadino di Sarzana, un abitante del Centro storico. Conoscitore quindi dei "luoghi" in cui il progetto Botta verrebbe realizzato. Nel suo scritto, che pubblichiamo integralmente nella sezione "Autorevoli pareri", si respira non soltanto la lucida visione dell'architetto, che ama l'arte e conosce il senso della storia urbana di Sarzana, ma l'amore per le atmosfere che la città storica trasmette attraverso le sue piazze, i palazzi gli androni, le altane. Spazi, che non richiamano davvero una "città dei morti", come l'ha più volte definita Mario Botta, spazi che possono convivere con una architettura contemporanea, certamente, ma misurata, in una modernità che non snaturi il senso della Città.
Nessun commento:
Posta un commento